La Chiesta Bizantina si trova sul versante nord della Strada Colonnata e a est del Tempio del Leone Alato. Dalla strada Colonnata, ci si impiega circa 10 minuti a piedi in salita per raggiungere la chiesa.

Questo antico edificio – risalente al V secolo – è una popolare attrazione per i visitatori interessati alla storia, alla cultura e alla religione. E non dimenticare i bellissimi mosaici!

La Chiesa Bizantina di Petra, e’ nota anche come Chiesa di Petra (di Bernard Gagnon CC BY-SA 1.0)

Storia della Chiesa Bizantina
La Chiesa è stata costruita nel V secolo d.C., durante l’era bizantina. Originariamente era una piccola cappella, successivamente ampliata per diventare una grande chiesa. Fu costruita utilizzando arenaria locale e adornata con bellissimi mosaici e affreschi.

Si crede che la Chiesa Bizantina fosse dedicata a San Elia, un profeta dell’Antico Testamento venerato dai primi cristiani. Era un importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani della regione, ed era anche utilizzata per battesimi e altre cerimonie religiose.

Mosaici nella Chiesa Bizantina di Petra (di David Stanley CC BY 2.0)

Durante il periodo islamico, la Chiesa fu abbandonata e lasciata in rovina. Fu solo nel XX secolo che il sito fu riscoperto e restaurato. Oggi, i visitatori possono esplorare le rovine della Chiesa Bizantina e acquisire una migliore comprensione della storia e della cultura della regione.

Cosa vedere e fare nella Chiesa Bizantina di Petra
I visitatori possono esplorare le rovine e ammirare la bellezza del sito. La chiesa si trova su una collina che domina il Parco Archeologico di Petra, offrendo ai visitatori splendide viste della zona circostante. La chiesa è anche adornata con bellissimi mosaici e affreschi, ben conservati, che offrono uno sguardo sull’arte e la cultura dell’era bizantina.

Molti visitatori vengono anche alla Chiesa Bizantina per sperimentare l’energia spirituale del luogo. La chiesa era un importante luogo di pellegrinaggio per i primi cristiani, e molte persone credono che il sito sia ancora permeato di energia sacra. Molti viaggiatori si prendono un momento per riflettere e connettersi con la propria fede.

ProTip: La Chiesa Bizantina è anche un luogo popolare per la fotografia, con molti visitatori che catturano le splendide viste e i dettagli intricati della chiesa. Prova a catturare Le rovine della chiesa forniscono uno sfondo unico per le foto, e i visitatori possono creare ricordi duraturi del loro tempo in questo luogo straordinario.

Come si arriva alla Chiesa Bizantina di Petra

La Chiesa Bizantina si trova al numero 16 della mappa interattiva di Petra.

Dall’ingresso principale del Visitor Center, devi percorrere il Bab-as-siq, poi proseguire lungo il Siq e dopo il Tesoro puoi raggiungere il teatro attraverso la Strada delle Facciate. Proseguendo lungo il Main Trail sul lato destro potrete vedere le Tombe Reali. Dalle Tombe Reali se proseguite lungo la montagna troverete una costruzione con tetto bianco: i resti della chiesa Bizantina si trovano li.

Potresti apprezzare

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *