
Jerash
Jerash, situata a circa 50 chilometri a nord di Amman, è una delle città romane meglio conservate al mondo e rappresenta un importante sito archeologico della Giordania. Fondata nel periodo ellenistico, Jerash divenne un fiorente centro urbano sotto l’Impero Romano, noto per la sua straordinaria architettura e la vivace vita pubblica.
La città è famosa per le sue rovine magnifiche, che includono un imponente anfiteatro, templi maestosi e una vasta rete di strade colonnate. Passeggiando lungo la Via Colonnata, si possono ammirare colonne di marmo ben conservate e resti di antichi edifici che riflettono la grandezza della città in epoche passate. Tra le attrazioni principali ci sono il Tempio di Giove, il Tempio di Artemide e il Nymphäum, ognuno dei quali offre uno spaccato della vita religiosa e sociale dell’epoca.
Jerash è anche nota per i suoi eventi culturali, tra cui il Festival di Jerash, che celebra la musica, la danza e le tradizioni culturali giordane, attirando visitatori da tutto il mondo. La città è circondata da colline verdi e panorami mozzafiato, rendendo il sito non solo un luogo di interesse storico, ma anche una meta ideale per gli amanti della natura.
Con la sua ricca storia, le sue rovine monumentali e l’atmosfera vivace, Jerash è un vero e proprio gioiello della Giordania, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo e farli immergere nella magnificenza dell’antichità. Un viaggio a Jerash è un’esperienza indimenticabile che arricchisce la comprensione della storia e della cultura del Medio Oriente.

Come Arrivare a Jerash da Amman
Jerash si trova a circa 50 chilometri a nord di Amman, la capitale della Giordania. Ci sono diverse opzioni per raggiungere Jerash:
- Auto: Noleggiare un auto è un’opzione comoda e popolare. Il viaggio dura circa un’ora e il percorso è ben segnalato. La strada principale è la Highway 60, che offre un bel paesaggio durante il tragitto.
- Servizio di autobus: Gli autobus per Jerash partono regolarmente dalla stazione degli autobus di Tabarbour ad Amman. Il viaggio in autobus dura circa un’ora e il costo è molto economico. Gli autobus sono un’ottima scelta per chi cerca un’opzione di trasporto più conveniente.
- Taxi: I taxi privati sono disponibili e possono essere un modo veloce e diretto per arrivare a Jerash. Assicuratevi di concordare un prezzo prima di partire.


Cosa Visitare a Jerash
Jerash è famosa per le sue rovine romane, che offrono uno spaccato della vita nell’antichità. Ecco alcune delle attrazioni imperdibili:
- L’Anfiteatro: Questo teatro romano, con una capacità di circa 3.000 spettatori, è uno dei punti focali del sito. Provate a sedervi nei posti più alti e a testare l’acustica straordinaria!
- Il Tempio di Artemide: Situato su una collina che domina la città, questo tempio è dedicato alla dea della caccia e della natura. Le colonne maestose e le rovine circostanti offrono un panorama incantevole.
- La Via Colonnata: Questa strada, fiancheggiata da colonne e pavimentata con lastre di pietra, era una delle arterie principali della città. Passeggiando lungo la Via Colonnata, è possibile ammirare le rovine di negozi e templi.
- Il Nymphäum: Un antico edificio dedicato alle ninfe, con fontane e sculture. Un luogo affascinante che illustra la vita pubblica e religiosa dell’epoca.
- Il Tempio di Giove: Situato sulla collina che sovrasta Jerash, offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. Le rovine del tempio sono un ottimo esempio dell’architettura romana.
Il biglietto di ingresso a Jerash costa 10JOD oppure e’ incluso se avete il Jordan Pass.

Dove Dormire
Jerash non offre molte opzioni di alloggio in Hotel, le strutture presenti a Jerash sono tutte molto semplici. Posso consigliarvi il Dream House Hotel, un hotel a 3 Stelle situato a a circa 1 km di distanza dalle rovine, questo hotel offre un parcheggio privato, un ristorante e un bar. Le camere sono confortevoli e la colazione inclusa. Il ristorante dell’hotel serve piatti locali e internazionali.
Jerash è una destinazione imperdibile per chi visita la Giordania. Potete optare di fermarvi una notte o di visitarla in giornata da Amman, abbinandola eventualmente anche ad una vista alla Riserva Naturale di Ajloun e la cittadina di Al-Salt.
Ad Ajiloun portete vistare il castello costruito da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le miniere di ferro locali e impedire ai Franchi di invadere la città.
Ajloun si trova a breve distanza da Jerash attraverso la pineta e gli uliveti. Il sito ospita un gran numero di siti antichi come mulini ad acqua, fortezze e villaggi nelle splendide colline e valli del nord della Giordania. Dominava le tre strade principali della Valle del Giordano, consentendo di sorvegliare le rotte commerciali tra la Giordania e la Siria. Divenne un importante anello della catena di difesa contro i Crociati che, per decenni, tentarono invano di impadronirsi del castello e del vicino villaggio.

La citta’ di Al-Salt, e’ una città collinare vicino ad Amman. La sua importanza come centro commerciale dell’Impero Ottomano si riflette nella sua architettura ottomana. Ospita monumenti importanti come il palazzo di Abu Jaber, risalente all’inizio del XX secolo che oggi e’ sede dell’Historic Old Salt Museum, e ha soffitti affrescati in italiano. Una moschea ottomana si affaccia su Hammam Street con il suo mercato alimentare. Il Museo Archeologico è incentrato su reperti che vanno dall’epoca calcolitica (4500-3300 a.C.) al XVI secolo. ( 2 – 3 ore di visita).
