Il Siq

Il Siq di Petra è un interessante fenomeno geologico: una fenditura causata da un terremoto che ha formato un lungo e colorato sentiero racchiuso da scogliere imponenti. Ci si sente come se fosse in una tasca di montagna – e la maggior parte dei visitatori rimane così stupita dalla sua bellezza che quasi dimenticano quali incredibili attrazioni antiche li attendono più avanti lungo il percorso.
Il Siq è il principale modo per visitare il Parco Archeologico di Petra; collega molti delle più popolari strutture del sito ed è il modo più facile per entrare e uscire. Assicuriamoci che non ti perda nulla lungo il percorso.

Storia del Siq
È stato creato da forze tettoniche, come una faglia geologica, successivamente levigata dall’acqua che scorreva giù dalle creste e dalla vicina valle, Wadi Musa. In questo, è diverso dai canali dei canyon standard che sono inizialmente modellati dal drenaggio dell’acqua. Il risultato è un sentiero lungo e stretto – in diverse parti, non più largo di 3 metri – inghiottito da scogliere maestose, alte da 90 a 180 metri. Il Siq stesso è lungo circa 1,2 km.
Puoi camminare o cavalcare
Nell’antichità, il Siq veniva utilizzato come via carovaniera per entrare nella Città Perduta di Petra – la capitale del Regno dei Nabatei. La sua forma stretta e serpentiforme ha aiutato a limitare l’accesso e a tenere lontani i nemici; la geografia ha contribuito alla crescita e al fiorente sviluppo della città nabatea. Molti delle strutture più significative di Petra sono state scolpite nelle scogliere rosse, e il Siq è il sentiero che ci aiuta a andare da una a un’altra.
Quanto è lungo il Siq a Petra?
1,2 km, e la sua parte più profonda e più buia, che sembra aliena, è lunga circa 160 metri. Il percorso richiede circa 20 minuti per essere percorso, ma vorrai fermarti ad apprezzare la vista, scattare molte foto e goderti la fresca brezza.
Cosa vedere e fare nel Siq
Il Siq stesso è magnifico; puoi camminare o prendere una golf car che ti condurrà in profondità tra queste pareti di mille colori tendenti al rosso fino a raggiungere il fondo e scoprire il Tesoro.
Consiglio vivamente di arrivare al Tesoro dal Siq come primo o unico giorno a Petra perche’ l’emozione di vederlo apparire tra la fessura della montagna spaccata e’ davvero unica. Percorrendo in back trail si arriva al Tesoro dalla parte opposta e l’effetto non e’ sicuramente lo stesso.
Il Back Trail e’ sicuramente molto bello ma consiglio di farlo solo il secondo giorno in caso abbiate piu’ di una giornata da dedicare a Petra.

Le Pareti sono meravigliose!
Pro Tip: Alcuni dei principali punti di interesse di Petra appariranno dietro le curve, e puoi usare il Siq per incorniciare le tue foto.

Come si arriva al Siq di Petra?
Il Siq si trova al numero 3 della mappa interattiva di Petra.
Per raggiungere il Siq dall’ingresso principale situato al Visitor Center, devi percorrere prima circa 900 metri il Bab-as-Siq, dopo di che vedrai la montagna spaccata e da li iniziara’ il Siq che ti portera’ al Tesoro.