Il Grande Tempio di Petra

Il complesso del “Grande” Tempio rappresenta uno dei principali componenti archeologici e architettonici del centro di Petra. Dal 1993 gli archeologi dell’Università di Brown stanno scavando questo complesso templare. Queste indagini sono condotte sotto gli auspici del Dipartimento di Antichità della Giordania.

Il grande complesso templare che si vede davanti a voi è stimato in circa 7.000 m2 (76.000 piedi quadrati) e comprende a nord il sud del Propylaea, un ingresso monumentale, l’area sacra: due esedre gemelle (strutture semicircolari) fiancheggiate da ampie scalinate: e un temenos superiore, l’area sacra per il tempio stesso.

Nel temenos inferiore ci sono colonnati tripli ad est e ad ovest. Qui, grandi pietre esagonali di calcare erano posizionate sopra un esteso sistema di canalizzazione dell’acqua.

Il Grande Tempio di Petra

Con la sua facciata rossa e bianca, il “Grande” tempio doveva avere un impatto drammatico quando collocato nel suo ambiente rosso-rosa. Il tempio è tetrastilo in antis (quattro grandi colonne frontali) con muri esterni massicci, tipici dell’architettura nabatea, come si vede anche sul Qasr El.BINT più ad ovest. Con circa 15 metri di altezza, le colonne più l’architrave che sostenevano, avrebbero posto l’altezza del tempio a un minimo di 18 metri. Il “Grande” Tempio misura 28 metri est-ovest e 40 metri in lunghezza.

Lo stile e la qualità dei fregi floreali elaborati e dei capitelli di calcare carichi di acanto del Tempio suggeriscono che il santuario sia stato costruito alla fine del I secolo a.C. dai Nabatei, che hanno combinato le loro tradizioni native con lo spirito classico. Il “Grande” Tempio è stato in uso fino ad un certo punto durante il tardo periodo bizantino.

Come si arriva al Grande Tempio

Il Grande Tempio si trova tra il numero 15 e il 18 della mappa interattiva di Petra.

Una volta entrati dall’ingresso principale al Visitor Center si dovra’ percorrere circa 900 metri il Bab-as-Siq poi accedere all stretta gola chiamata Siq per circa 1,6 km e si raggiunge il Tesoro. Proseguendo dopo il Tesoro sulla destra il Siq continua e si percorrera’ la Strada delle facciate, raggiungendo il Teatro, e subito dopo inizia la Strada Colonnata. Sulla sinistra della strada colonnata si erge il Grande Tempio.

Potresti apprezzare

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *