Amman

Amman, e’ la capitale e la città più popolosa della Giordania, che si estende su 14 colline e sorge probabilmente sopra un antico insediamento noto come Rabbath Ammon. In epoca romana, nel III secolo a.C., fu rinominata Philadelphia in onore di Tolomeo Filadelfo, quando entrò a far parte del suo regno. Nel corso della sua storia, Amman è stata governata da diverse civiltà ed è stata persino donata a Cleopatra, prima di passare a Erode il Grande e diventare parte dell’Impero Romano nel 30 a.C. Oggi, Amman è una città moderna che conserva edifici storici situati nella Cittadella, un affascinante souq e strette viuzze punteggiate di botteghe, oltre a gallerie d’arte, ristoranti e hotel. Tra i monumenti storici, spicca il magnifico Teatro Romano.

Per visitare Amman baste generalmente un giorno e se avete piu’ giorni potete utilizzarla come base per visitare Jerash, Madaba e il Monte Nebo, Ajilun, i castelli nel deserto o altre localita’ del Nord.

Amman

Ecco alcune delle principali attrazioni da visitare ad Amman:

  1. La Cittadella di Amman: Questo sito archeologico è un luogo di grande importanza storica e offre una vista panoramica sulla città. Qui si possono trovare rovine di varie epoche, tra cui il Tempio di Ercole, il Palazzo Umayyade e la Chiesa Bizantina.
  2. Teatro Romano: Costruito nel II secolo d.C., questo antico teatro è uno dei monumenti più iconici di Amman. Può ospitare fino a 6.000 spettatori ed è ancora utilizzato per eventi culturali e spettacoli.
  3. Museo Archeologico di Giordania: Situato vicino alla Cittadella, questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della Giordania e delle civiltà che l’hanno abitata nel corso dei secoli.
  4. Souq Jara: Questo mercato all’aperto, che si tiene durante i mesi estivi, è famoso per l’artigianato locale, i prodotti alimentari e l’atmosfera vivace. È un ottimo posto per acquistare souvenir e assaporare la cucina giordana.
  5. King Abdullah I Mosque: Con la sua caratteristica cupola blu, questa moschea è un importante luogo di culto ad Amman. È aperta ai visitatori non musulmani, che possono esplorare gli interni e ammirare l’architettura.
  6. Royal Automobile Museum: Questo museo espone una collezione di automobili storiche appartenute alla famiglia reale giordana, offrendo uno sguardo interessante sulla storia e la cultura automobilistica del paese.
  7. Al Balad – Centro Storico di Amman: Questa zona storica è caratterizzata da strade strette e edifici tradizionali. È ideale per passeggiate e per scoprire i caffè locali e le botteghe.
  8. Jebel Al Weibdeh: Questo quartiere è noto per le sue gallerie d’arte, ristoranti e caffè. È un luogo ideale per immergersi nella scena culturale di Amman.
  9. Rainbow Street: Una vivace strada pedonale famosa per i suoi ristoranti, caffè e negozi. È un luogo popolare per gli abitanti del posto e i turisti, soprattutto nelle serate.
Teatro di Amman

Itinerario per visitare Amman consigliato:

Questo itinerario di un giorno ad Amman vi mostrerà le migliori cose da fare nella città, se avete a disposizione solo uno o due giorni. Se avete più tempo, Amman rappresenta anche un’ottima base per escursioni giornaliere. Puoi partire da Amman per visitare il Mar Morto, Jerash, Ajloun, Madaba, i Castelli del Deserto e molto altro!

Con solo un giorno a disposizione, vi consiglio di concentrarsi sulla zona del centro di Amman. Il centro è ricco di fascino e ospita le attrazioni principali della città. Si puo’ esplorare a piedi, e ci si puo’ facilmente muovere tra tutti questi luoghi.

La città è situata su alcune colline. Se non ve la sentite di affrontare una camminata, vi suggerisco di prendere un taxi oppure un Uber per raggiungere le località in cima alle colline, come la Cittadella e Rainbow Street. Uber e’ una soluzione molto economica per girare ad Amman, il costo e’ di 1 o 2 JOD a corsa.

Mattino:

Teatro Romano di Amman
Inizierei visitando il Teatro Romano (JD2, gratuito con il Jordan Pass). Questo teatro, ben conservato e risalente al II secolo d.C., può ospitare 6000 persone ed è stata la mia attività preferita ad Amman.

Il Teatro Romano si presenta in modo spettacolare nel cuore della città. Ho trascorso circa 30 minuti a salire, scendere e muovermi lungo le (ripide!) scale, poiché le viste e le opportunità fotografiche erano sempre più impressionanti ad ogni angolo.

Qui si trova anche un teatro più piccolo e un interessante museo di storia giordana.

Cittadella di Amman
Dopo il Teatro Romano, è una camminata relativamente ripida di 15-20 minuti fino alla Cittadella di Amman (JD3, gratuito con il Jordan Pass).

La Cittadella di Amman è un sito storico occupato da diverse civiltà nel corso dei secoli e oggi ospita alcuni tesori archeologici. La cittadella ha una storia ricca, con evidenze di insediamenti che risalgono al periodo neolitico (ben prima del 4000 a.C.). La maggior parte dei resti visibili risale ai periodi romano, bizantino e umayyade.

Oggi, i punti architettonici salienti della Cittadella sono il maestoso Tempio di Ercole del II secolo (dove rimangono alcune colonne isolate) e il Palazzo Umayyade dell’VIII secolo. Le viste panoramiche sul Teatro Romano e sulla città rendono la visita alla Cittadella molto interessante.

La visita alla Cittadella vi occupera’ dai 45 minuti ad un’ora.

Se volete visitare la Moschea di King Abdullah, consiglio prendere un Uber dato che si trova a circa 3 Km dalla Cittadella. Questa è l’unica moschea di Amman che accoglie apertamente visitatori non musulmani. Ai non musulmani e’ aperta da sabato a giovedì, al mattino e poi di nuovo intorno all’ora di pranzo. Il venerdì, giorno di culto islamico, la moschea è aperta solo ai musulmani che desiderano pregare, mentre a volte chiude in occasione di festività musulmane e eventi speciali.

Cittadella di Amman

Pomeriggio:

Dalla Cittadella, è una passeggiata facile verso il centro di Amman. Dedicate del tempo a esplorare le strade del vecchio centro, visitando i souq locali (mercati) e assaggiando le specialità culinarie locali.

Per un’ottima cucina locale ad Amman, non puoi perdertevi Hashem. Hashem è un’istituzione del centro storico ed è frequentato sia da locali che da turisti.

Non c’è un menu da Hashem, ma il personale disponibile sarà felice di illustrarvi le opzioni vegetariane. Il piatto della casa è falafel accompagnato da diverse salse (hummus, baba ganoush e qualche tipo di combinazione di ceci e fave), insalata di pomodori e, naturalmente, pane e tè.

Non spaventatevi dal conto, il prezzo e’ incredibile, potrebbe oscillare dai 5 ai 6 JOD!

Moschea di King Abdullah di Amman

Sera

Non fatevi mancare una visita alla parte nuova di Amman. Una breve passeggiata in salita vi porterà a Rainbow Street. Qui, Amman cambia improvvisamente da vicoli caotici e negozi minuscoli a strade acciottolate più raffinate, con un tocco di eleganza. Fate una passeggiata lungo Rainbow Street e nelle strade circostanti e fermatevi dove preferite per un drink o un pasto. Tutti i locali che troverete sono speciali.

Quest’area è costellata di trendy bar panoramici con vista sul vecchio centro. (Attenzione: i prezzi sono occidentali per le bevande, che vanno da JD5 a JD8.)

Il momento migliore per arrivare è nel tardo pomeriggio, per un drink al tramonto seguito da una cena.

Bar panoramico Cantaloupe

Il mio bar panoramico preferito è stato il Cantaloupe gastropub all’inizio di Rainbow Street. Cantaloupe ha un’atmosfera rilassata, ottimi cocktail e viste incantevoli sulle colline e sul vecchio centro. Vi sembrera’ di trovarvi in qualsiasi vecchio centro europeo, ma con panorami distintivi sulla Cittadella e sul Tempio di Ercole illuminato.

Alloggio ad Amman

Consiglio di soggiornare nel centro di Amman o nei suoi dintorni. Da questa zona, avrete un facile accesso alla Cittadella e al Teatro Romano, oltre a poter gustare ottimi piatti e vivere l’atmosfera eclettica del centro città. Inoltre, ci sono molte strutture convenienti dove pernottare, che vanno da piccole guest house a boutique hotel.

Se cercate una soluzione economica io soggiorno spesso al Gallery Guest House, che si trova in una posizione fantastica nel cuore della città vecchia, offre un buon rapporto qualità-prezzo e dispone di camere confortevoli. La cosa migliore è che la colazione viene servita sulla deliziosa terrazza panoramica dell’hotel.

Un hotel a fascia un po’ piu’ alta dove spesso soggiorno e’ il The Boutique Hotel Amman. Anch’esso in pieno centro, molto pulito e con la terrazza panoramica per la colazione.

Potresti apprezzare

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *