Come arrivare in Giordania e a Petra dall’Italia

Per raggiungere comodamente la Giordania dall’Italia, il modo più semplice è in aereo. Puoi atterrare negli aeroporti principali di Amman o Aqaba.

Ad Aqaba il visto è gratuito, ad Amman costa 40 JOD (incluso nel Jordan Pass).

In alternativa, puoi attraversare i confini terrestri da Israele a Nord dal Sheikh Hussein Bridge, e a Sud dal Golfo di Aqaba. Un altro accesso e’ attraverso il King Hussein Bridge (Allenby) ma non e’ un confine uffficiale e devi avere gia’ il visto per poter oltrepassare questo confine.

Inoltre, è possibile prendere un traghetto da Taba o Nuweiba in Egitto per Aqaba. Per prezzi e orari potete vede il sito https://www.abmaritime.com.jo opppue

Le principali compagnie aeree che offrono voli diretti dall’Italia alla Giordania sono Ryanair, Wizz Air e Royal Jordanian.

Ryanair parte per Amman da Bergamo, Bologna e Roma e per Aqaba da Milano e Roma.

Wizzair parte da Malpensa, Venezia e Roma per Amman.

Royal Jordanian parte da Malpensa e Roma per Amman.

SUGGERIMENTO: Vi consiglio di utilizzare un portale di prenotazioni aeree che offre tariffe scontate e combinazioni che spesso sui siti diretti delle compagnie non si trovano. Io utilizzo il sito Trip.com per prenotare tutti i miei viaggi e non solo quelli in Giordania.

Come raggiungere Petra da Amman e Aqaba

L’aeroporto di Amman, il Queen Alia International Airport, si trova a circa 30 km a sud della citta’ di Amman, a 18 km a est dalla citta’ di Madaba e a 240 km a Nord di Petra.

L’aeroporto di Aqaba, il King Hussein International Airport si trova a circa 10 km a nord dalla citta’ di Aqaba e a 125 km a sud di Petra.

Dall’aeroporto di Amman purtroppo non partono mezzi pubblici diretti per Petra. Se optate per questa soluzione dovrete prendere prima un pullman per Amman citta’ o Madaba citta’ per poi prendere un secondo pullman per Petra. In Giordania ci sono due tipologie di mezzi pubblici: i pullman locali (piu’ economici e senza un vero orario) e i pullman turistici offerti dalla comapagnia privata Jett Bus. Potete trovare orari e tragitti sul loro sito internet qui.

Dall’aeroporto di Aqaba potrete velocemente raggiungere la citta’ di Aqaba. Da li con pullman locali o con la compagnia privata Jett potrete raggiunger Petra passando a volte da Wadi Rum.

Invece se decidete di prendere un auto a noleggio, in aeroporto e’ possibile ritirare direttamente la vostra auto. Potrete trovare tutti i maggiori autonoleggi internazionali quali Avis, Hertz, Budget ecc ma un noleggio lacale e di buona reputazione che posso consigliarvi si chiama Monte Carlo. Potete fare la prenotazione direttamente online dal loro sito qui.

Un’altra possibilita’ e’ quella di prendere un Taxi direttamente in aeroporto oppure affittare una macchina con autista per tutta la durata del vostro viaggio. Questi autisti privati (chiamati da tutti Drivers) sono spesso contattati tramite passaparola, non esiste un sito web dove è possibile prenotare un driver privato a meno che non ci si affidi a un’agenzia locale per la prenotazione dell’intero pacchetto. 

Sul gruppo Facebook “Alla Scoperta di Petra“, è possibile trovare il contatto di alcuni driver consigliati da altri viaggiatori.

Prezzi

I prezzi dei voli oscillano tantissimo in base alla stagionalita’ in cui si vuole partire. Ho speso dai 19 euro fino ai 400 andata e ritorno a seconda del mese di partenza. Il consiglio e’ quello di prenotare con anticipo in modo da sfruttare le offerte e di controllare la tariffa migliore attraverso il sito Trip.com.

Il Prezzo di un auto a noleggio varia a seconda della categoria scelta, dalla durata e dalla stagione in cui viene presa. I prezzi oscillano dai 20 ai 50 euro al giorno.

Un Taxi dall’aeroporto di Amman a Petra costa per auto tra i 70 e i 120 euro.

Un driver privato potrebbe chiedere dai 100 ai 120 euro al giorno per auto.

Potresti apprezzare

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *